Yerbamatte - Lorenzo Villoresi
Le note di testa sono yerba mate, note verdi, tè, erba, dragoncello, menta, ylang-ylang, palissandro brasiliano e agrumi.
Le note di cuore sono yerba mate, note verdi, tè, fieno, erba e lavanda
Le note di fondo sono note talcate, note verdi, tè, galbano, vetiver, muschio di quercia, spezie, note legnose, labdano francese e patchouli.
Lanciata nel 2001, Yerbamate di Lorenzo Villoresi è una fragranza che racchiude la freschezza e la profondità delle note verdi con un approccio raffinato e artigianale. Appartiene alla famiglia olfattiva Aromatica Verde, categoria caratterizzata da composizioni vibranti e naturali, con uno spiccato carattere erbaceo. Pensata per essere indossata sia da uomini che da donne, questa creazione di Lorenzo Villoresi diventa un omaggio alla natura, trasportando chi la indossa in un ambiente sereno, dove la vegetazione rigogliosa e l'aroma del tè appena fatto si intrecciano in una sinfonia di freschezza e calore.
Fin dalle prime note, Yerbamate svela un'apertura luminosa e verde, con protagonista la yerba mate, un'essenza che conferisce una sfumatura erbacea e leggermente amara, evocando la freschezza delle foglie appena tagliate. Questo accordo è completato da note verdi, che ne rafforzano il carattere vegetale, e da una sfaccettatura delicatamente speziata data dal dragoncello. L'aggiunta di tè aggiunge un tocco raffinato e delicato, mentre le erbe e la menta accentuano la sensazione di freschezza. Come contrappunto, l'ylang-ylang apporta una delicata dolcezza floreale, mentre il palissandro brasiliano introduce una dimensione legnosa ed esotica. Gli agrumi, pur essendo presenti sullo sfondo dell'apertura, forniscono un tocco effervescente e pulito, illuminando la composizione con il loro carattere frizzante.
Con l'evolversi della fragranza, il cuore di Yerbamate continua a esplorare la ricchezza delle note erbacee e verdi, consolidando la sua identità con una maggiore presenza di yerba mate e tè. Questi ingredienti rafforzano la sensazione di calma e di connessione con la natura, ricordando l'esperienza di sorseggiare una tisana calda in mezzo a un paesaggio boscoso. Il fieno, con il suo caratteristico aroma secco e leggermente dolce, contribuisce a creare l'atmosfera di campagna, evocando prati dorati e la sensazione dell'erba appena tagliata. La lavanda, da parte sua, introduce una classica sfumatura aromatica, con la sua inconfondibile freschezza e un leggero aspetto canforato che conferisce profondità e raffinatezza.
Nella base, la Yerbamate assume una dimensione più terrosa e avvolgente, grazie alla presenza di note talcate e verdi, che ammorbidiscono la composizione con una texture polverosa. Il tè rimane protagonista, ribadendo la continuità tematica della fragranza. Il galbano, con il suo carattere resinoso e verde scuro, aggiunge un tocco di sofisticata amarezza, mentre il vetiver rafforza la sensazione terrosa con le sue sfumature fumose e legnose. Il muschio di quercia, ingrediente essenziale delle fragranze fougère e chypre, conferisce una classica sensazione leggermente umida, che ricorda il profumo delle foreste dopo la pioggia.
Inoltre, la Yerbamate ha una ricca base speziata e legnosa, in cui il patchouli gioca un ruolo fondamentale, fornendo una profonda nota terrosa che bilancia la freschezza iniziale. Le note legnose, seppur tenui, strutturano la fragranza con un calore avvolgente, mentre il labdano francese apporta il suo lato resinoso e leggermente ambrato, aggiungendo un tocco di sensualità e profondità. Questa combinazione di elementi crea un affascinante contrasto tra freschezza e calore, consentendo alla fragranza di evolversi dinamicamente nel corso della giornata.
Ciò che rende speciale lo Yerbamate è la sua capacità di trasmettere un senso di libertà e serenità. Il suo profilo aromatico è perfetto per chi cerca un profumo che rifletta la freschezza della natura senza perdere in raffinatezza. La sua composizione ben bilanciata lo rende versatile e gradevole in diverse stagioni, anche se il suo carattere fresco ed erbaceo lo rende particolarmente adatto alla primavera e all'estate. La sua longevità è da moderata ad alta, consentendo di apprezzarne l'evoluzione per diverse ore senza rimanerne sopraffatti.
Scheda dati
- Contenido
- 100 ml
- Cantidad ml para Precio Unitario
- 100ml
Riferimenti specifici
- Ean13
- 8028544101252
- Riferimento
- LV/P101.026
- Marca
- Lorenzo Villoresi