Chinotto Dark Eau de Parfum: la tonalità avvolgente dell'agrume più misterioso del Mediterraneo
Famiglia olfattiva: Agrumata Balsamica Speziata
Note di testa: Frutta e foglie verdi di chinotto
Note di cuore: accordi balsamici e sfumature liquorose
Note di fondo: assenzio, ginepro e incenso
Nel cuore del Mediterraneo occidentale, dove le montagne si piegano verso il mare in una danza antica, nasce Chinotto Dark, una fragranza che rende omaggio a una storia dimenticata e a un frutto che è pura contraddizione. Questo capolavoro olfattivo avvolge i sensi come un incantesimo lento, oscuro e ammaliante, in cui il chinotto, un piccolo agrume dalla buccia ruvida e dal sapore intensamente amarognolo, si trasforma nel protagonista di una sinfonia aromatica tanto profonda quanto avvolgente.
Fin dal primo istante, Chinotto Dark si apre con un'esplosione verde e agrumata, in cui si intrecciano le note vibranti del frutto e quelle fresche delle foglie del chinotto. Questo inizio è frizzante e stimolante, come una boccata d'aria salata durante un viaggio in mare. La sensazione agrodolce si intreccia con la memoria ancestrale dei marinai italiani che, secoli fa, facevano affidamento su questo frutto come talismano protettivo contro le malattie dell'oceano.
Man mano che la fragranza evolve, il cuore si sposta in territori più densi ed evocativi. Emergono morbidi accordi balsamici e un calore liquoroso, come se il chinotto fosse maturato in vecchie botti di legno, acquisendo profondità e mistero. Questa metà stagione evoca un tramonto su Savona, quando la brezza marina trasporta il profumo degli agrumi e gli aromi dei liquori artigianali si diffondono dalle osterie nascoste nei vicoli.
La base di Chinotto Dark è un'alchimia ipnotica che fa la differenza: l'assenzio fornisce una nota oscura, erbacea, quasi allucinogena, mentre il ginepro aggiunge il suo carattere resinoso e l'incenso eleva il tutto a un livello quasi mistico. Questa combinazione di note di fondo fa sì che la fragranza persista sulla pelle come un'ombra elegante, difficile da ignorare e ancora più difficile da dimenticare.
Ogni sfaccettatura di questa fragranza è un tocco di storia, geografia e memoria sensoriale. Non è solo un profumo; È un viaggio che inizia con un sussurro agrumato e termina in una fantasticheria resinosa. Chinotto Dark cattura l’essenza di un luogo e di un tempo sospesi, un’antica Italia costiera, profumata di miti e leggende, dove l’amarezza era simbolo di protezione e l’oscurità sinonimo di profonda bellezza.
Il carattere di questa creazione è decisamente unisex, pensato per chi cerca una fragranza insolita che parli di contrasti e identità. La sua scia è elegante e intima al tempo stesso, come un segreto sussurrato all'orecchio. Si adatta con eleganza sia a una passeggiata sotto la pioggia che a una serata segreta su una terrazza mediterranea.
Nel mondo delle fragranze di nicchia, Chinotto Dark si distingue come una fragranza esclusiva che rompe gli schemi e stabilisce un nuovo canone di agrumi: meno effervescente, più introspettivo. La dolcezza qui è appena accennata; Ciò che domina è una profondità aromatica che cattura l'attenzione senza bisogno di alzare la voce.
Ideale per quelle giornate grigie in cui hai bisogno di un raggio di raffinatezza che venga da dentro. Perfetto per le anime inquiete, i cercatori dell'unicità e gli amanti della botanica in chiave mistica. Il Chinotto Dark non si trasporta, si abita. È una nuova pelle, un'atmosfera personale, un sigillo invisibile.
Ed ecco che dalle nebbie di Savona e dai frutti agrodolci del chinotto nasce un profumo che non teme il buio, ma lo celebra con un’eleganza rara, raffinata, assolutamente ipnotica. Una fragranza che trasforma l'amarezza in arte.
Scheda dati
- Contenido
- 100 ml
- Cantidad ml para Precio Unitario
- 100ml
Riferimenti specifici
- Ean13
- 9996770010701
- Marca
- Abaton